Per molte persone, entrare in un ospedale può trasformarsi in un’esperienza labirintica, un viaggio attraverso corridoi senza fine e cartelli che sembrano puntare in direzioni opposte. La ricerca di un reparto specifico può rapidamente trasformarsi in un incubo di ansia e confusione che influiscono sul patient journey.
Un disagio che spesso nasce dall’incertezza, talvolta dalla mancanza di indicazioni chiare, dalla consapevolezza del tempo perso nel tentativo di trovare la strada migliore affidandosi alle indicazioni ricevute qua e la da personale ospedaliero e altri persone nella stessa situazione.
Se andiamo ad analizzare il patient journey sicuramente non mancano di verificarsi tre tipiche situazioni che influenzano negativamente l’esperienza complessiva.
L’ansia del paziente
Immersi in un mare di corridoi, i pazienti spesso sperimentano un crescente senso di ansia. La necessità di chiedere indicazioni a persone estranee, spesso di fretta, contribuisce ulteriormente a un’atmosfera carica di tensione.
Trovare un reparto diventa non solo una ricerca fisica ma anche un’impresa emotiva, aumentando il livello di stress tra coloro che cercano assistenza medica.
Confusione e perdita di tempo
La mancanza di indicazioni chiare non solo genera ansia, ma comporta anche una significativa perdita di tempo. I pazienti e i visitatori si ritrovano a vagare senza meta, interrompendo il flusso naturale delle operazioni ospedaliere.
La confusione rallenta il processo e può portare a ritardi nelle visite mediche o nella ricezione di cure necessarie.
Il costo del disorientamento
Il disagio causato dalla difficile navigazione negli ospedali tradizionali ha un costo tangibile. Oltre al tempo perso, si accumulano interruzioni per il personale ospedaliero, che deve rispondere ripetutamente alle richieste di indicazioni.
Questo non solo rallenta il servizio ma può anche incidere sulla qualità complessiva dell’assistenza fornita.
La ricerca di un reparto si trasforma così in un percorso carico di ostacoli, dove il disagio e la confusione diventano complicazioni aggiuntive nella già complessa esperienza di cura medica.
Questi aspetti portano a riflettere sul significato di una adeguata segnaletica ospedaliera o meglio, alla sua evoluzione digitale: il Wayfinding.
Cosa significa Wayfinding?
Il concetto di wayfinding rappresenta la moderna evoluzione dell’orientamento negli spazi complessi come Ospedali, Centri commerciali e Campus. Non più limitato alla tradizionale segnaletica, il wayfinding si propone di offrire un’esperienza di navigazione più avanzata e orientata al futuro.
Il termine “wayfinding” va oltre il semplice indicare la direzione; si tratta di creare un sistema intelligente e interattivo che guidi le persone attraverso ambienti complessi in modo chiaro ed efficiente.
In un contesto dove l’immediatezza ha notevole importanza, la segnaletica ospedaliera tradizionale spesso non basta.
Le persone richiedono un approccio dinamico, in grado di adattarsi agli inevitabili cambiamenti negli spazi ospedalieri e di fornire indicazioni in tempo reale.
Il wayfinding digitale rappresenta l’innovativa risposta a una necessità crescente di orientamento più intelligente e centrato sull’utente.
L’importanza di un sistema di orientamento a Wayfinder negli Ospedali
Come abbiamo anticipato, la necessità di un sistema di wayfinding digitale negli Ospedali diventa sempre più evidente, sia per fornire indicazioni chiare ai pazienti, ma anche per garantire aggiornamenti rapidi a vantaggio dell’efficenza complessiva della struttura Ospedaliera.
I vantaggi sono numerosi e variabili da struttura a struttura; tuttavia possiamo evidenziare i seguenti punti di riflessione.
1. Indicazioni chiare per una migliore esperienza paziente
Il primo e fondamentale beneficio del wayfinding digitale è la chiarezza delle indicazioni fornite ai pazienti. Eliminando l’incertezza derivante dalla segnaletica tradizionale, i pazienti possono navigare l’ospedale con maggiore sicurezza, riducendo il livello di stress e migliorando la loro esperienza complessiva.
2. Aggiornabilità in tempo reale per rispondere a cambiamenti organizzativi
Una delle sfide più comuni nell’ambito ospedaliero è rappresentata dai frequenti cambiamenti organizzativi, come la ricollocazione di reparti o laboratori. Con la segnaletica digitale, questi aggiornamenti possono essere implementati in tempo reale, assicurando che le informazioni siano sempre accurate e aggiornate. Ciò non solo semplifica la vita dei pazienti ma riduce anche il rischio di errori dovuti a informazioni obsolete.
3. Efficienza operativa e riduzione di Interruzioni
L’adozione di un sistema di wayfinding digitale non solo beneficia i pazienti ma migliora anche l’efficienza operativa del personale ospedaliero. La riduzione delle domande ripetute e delle interruzioni consente al personale di concentrarsi sulle proprie mansioni, migliorando complessivamente il flusso di lavoro e la qualità dell’assistenza.
4. Personalizzazione dell’esperienza utente
Un altro vantaggio chiave del wayfinding digitale è la possibilità di personalizzare l’esperienza utente. I pazienti possono ricevere indicazioni specifiche in base alle loro esigenze, come percorsi ottimizzati per la mobilità ridotta o informazioni personalizzate sul proprio percorso di cura.
5. Sicurezza e conformità
La sicurezza è una priorità assoluta in un ambiente ospedaliero. Un sistema di wayfinding digitale può contribuire a garantire la sicurezza dei pazienti indicando chiaramente le uscite di emergenza e fornendo istruzioni dettagliate in caso di evacuazione.
In conclusione, l’adozione del wayfinding digitale negli Ospedali rappresenta una pietra miliare nella trasformazione dell’esperienza paziente e nell’ottimizzazione delle operazioni ospedaliere.
Da indicazioni chiare e aggiornamenti in tempo reale a una maggiore efficienza operativa, questa innovazione si traduce in un ambiente ospedaliero più sicuro, accogliente e orientato al paziente.
La navigazione diventa così un percorso guidato dalla tecnologia, migliorando notevolmente l’intero ecosistema ospedaliero.
Aspetti caratteristici di un wayfinder mediante totem multimediale
Un wayfinder su totem multimediale o display digitale balza all’occhio immediatamente per la sua bellezza, attrattiva e richiamo all’uso.
Il totem, spesso posizionato strategicamente in aree chiave, è dotato di uno schermo digitale che visualizza mappe interattive, indicazioni dettagliate e informazioni utili per la navigazione.
Gli utenti possono interagire direttamente con il touchscreen, sia questo su totem o su display, selezionare la loro destinazione desiderata e ricevere istruzioni chiare e aggiornate in tempo reale.
L’aspetto estetico del wayfinder è spesso progettato per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante.Tra gli elementi che lo identificano e lo caratterizzano, abbiamo:
- Interfaccia utente intuitiva
I totem o display digitali sono dotati di un’interfaccia utente intuitiva, spesso touch screen, che consente agli utenti di interagire direttamente con il sistema. Questa interattività rende un sistema di wayfinding digitale più coinvolgente e personalizzata. - Mappe interattive
I display digitali visualizzano mappe interattive dell’ambiente, suddivise in sezioni chiare e facilmente comprensibili. Gli utenti possono esplorare virtualmente lo spazio, individuare il loro punto di partenza e selezionare la destinazione desiderata. - Indicazioni dettagliate
Una volta che l’utente ha selezionato la destinazione, il sistema fornisce indicazioni dettagliate sul percorso da seguire. Queste indicazioni possono includere informazioni sulla distanza, i punti di riferimento lungo il percorso e le eventuali modifiche recenti nell’organizzazione degli spazi. - Aggiornamenti in tempo reale
Una delle caratteristiche chiave di questo tipo di segnaletica digitale è la sua capacità di aggiornarsi in tempo reale. Eventuali modifiche nella disposizione degli spazi, come il cambio di collocazione di un reparto o il nome del Primario di Reparto, vengono immediatamente integrate nel sistema, garantendo che le informazioni siano sempre accurate. - Personalizzazione dell’esperienza
Alcuni sistemi consentono agli utenti di personalizzare la loro esperienza. Ad esempio, possono selezionare percorsi ottimizzati in base alle loro esigenze specifiche, come la mobilità ridotta o la preferenza per scale o ascensori. - Integrazione con altri servizi
In alcuni casi, i totem digitali possono essere integrati con altri servizi, come la prenotazione di appuntamenti o la visualizzazione di informazioni mediche specifiche. Ciò crea un ecosistema più completo per gli utenti. - Indicazioni multilingua
La presenza di indicazioni multilingue in un sistema wayfinder si rivela un vantaggio cruciale nell’ambito ospedaliero, dove la diversità linguistica è la norma. La possibilità di fornire indicazioni chiare in più lingue garantisce che ogni individuo, indipendentemente dalla lingua madre, possa comprendere e seguire facilmente le indicazioni. Un sistema di wayfinding diventa così un elemento fondamentale nel garantire un’esperienza di orientamento e percorrenza universale e accessibile per tutti.
In sintesi, un moderno sistema segnaletica digitale rivoluziona il modo in cui le persone si muovono e interagiscono con gli spazi fisici.
Il Wayfinder è una soluzione innovativa che offre un’esperienza di orientamento più efficiente, personalizzata e dinamica all’interno di ambienti complessi quali gli Ospedali, con reparti collocati su più piani, e in edifici spesso separati ma al tempo stesso collegati.
La facilità di consultazione e la loro opportuna collocazione rende questi strumenti non solo potenti ma anche necessari; per questo motivo molto apprezzati dal target eterogeneo dei pazienti ospedalieri.
Rinnovate l’esperienza paziente con Kiosk Wayfinding
Tra i vari sistemi di orientamento e segnaletica tra i vari piani e corridoi negli Ospedali, spicca la soluzione digitale Kiosk Wayfinder.
La soluzione Kiosk Wayfinder vi permette di creare un ambiente ospedaliero più accogliente, semplificare il patient journey e ridurre le interruzioni al vostro prezioso personale.
Kiosk Wayfinder non solo risolve le sfide attuali, ma si adatta anche alle dinamiche mutevoli dell’organizzazione ospedaliera.