Nel panorama aziendale contemporaneo, comunicare in modo efficace e coinvolgere il pubblico non è più un’opzione, ma una condizione per restare competitivi.
I totem multimediali sono diventati strumenti chiave di questa evoluzione: veri e propri hub interattivi che uniscono design, tecnologia e contenuti per creare esperienze digitali di impatto.
Non sono semplici schermi, ma centri informativi e promozionali che catturano l’attenzione e rendono ogni spazio più intelligente e partecipativo.
DATI
Secondo i dati IAB Europe, oltre il 70% delle aziende che hanno introdotto soluzioni di digital signage interattivo ha registrato un incremento medio del 25% nel coinvolgimento del pubblico e una migliore percezione del brand.
Questa guida ti aiuterà a scegliere il totem più adatto alle tue esigenze, con una panoramica su modelli, caratteristiche, contesti di utilizzo e fattori che influenzano i prezzi.
Capire questi aspetti significa investire con consapevolezza, valorizzando la tua immagine aziendale e migliorando l’esperienza di clienti e visitatori.
Un totem multimediale ben progettato non è un costo, ma un investimento strategico che può aumentare il coinvolgimento, ottimizzare i processi e stimolare le vendite.
Scopriamo insieme come.
Cosa sono i totem multimediali e perché sono fondamentali oggi
I totem multimediali sono dispositivi digitali autonomi, spesso dotati di display touchscreen e software di gestione contenuti (CMS) integrato.
Consentono di visualizzare informazioni, video, promozioni o esperienze interattive in spazi pubblici e aziendali.
Rappresentano la naturale evoluzione della cartellonistica tradizionale: un canale di comunicazione dinamico, aggiornabile e misurabile.
Attraverso interfacce intuitive, gli utenti possono esplorare contenuti, accedere a servizi o compiere azioni immediate, trasformando l’attesa o la permanenza in un’esperienza di valore.
Le aziende che adottano queste soluzioni digitali ottengono:
- Maggiore attenzione e memorabilità del messaggio.
- Riduzione del carico operativo del personale di front-office.
- Promozioni sempre aggiornate, anche in tempo reale.
- Immagine aziendale più innovativa e coerente con i valori digital-first.
Totem multimediali da interno: caratteristiche e vantaggi
I totem multimediali da interno (o totem indoor) sono pensati per ambienti controllati — come punti vendita, hall aziendali, musei, reception o aree d’attesa — dove l’estetica e la qualità del display fanno la differenza.
Caratteristiche principali:
- Design raffinato e personalizzabile, in acciaio o alluminio.
- Schermi Full HD o 4K con luminosità ottimizzata e trattamento antiriflesso.
- Touchscreen capacitivo (PCAP) ad alta reattività.
- Gestione contenuti da remoto tramite CMS centralizzato.
- Integrazione con sensori, lettori QR/NFC o telecamere per esperienze avanzate.
DATI
Un display digitale posizionato in modo strategico può aumentare del 33% il tempo medio di permanenza del cliente all’interno di uno spazio retail (fonte: Scala/DSI Europe).
Due esempi concreti: Kiosk One Small e Kiosk Nice
Tra i modelli più versatili e apprezzati della gamma Kiosk, troviamo due soluzioni emblematiche per funzionalità e design:
Kiosk One Small
Compatto, elegante e altamente funzionale, Kiosk One Small è il totem ideale per applicazioni self-service o di raccolta dati.
Perfetto per reception, farmacie, showroom e spazi aziendali dove serve digitalizzare moduli o processi di registrazione (come check-in visitatori) essendo Ada compliant.
Il suo design minimale si integra con qualsiasi ambiente, garantendo affidabilità e interazione immediata.
Kiosk Nice
Progettato per la videoinformazione e le esperienze interattive ricche, Kiosk Nice è la scelta ideale per hall, musei, hotel e punti vendita.
Offre display di grande formato e un impatto visivo superiore, pensato per coinvolgere e ispirare, con contenuti multimediali ad alta risoluzione, gestione centralizzata e struttura robusta.
È perfetto per chi desidera connettere brand e pubblico con un’esperienza immersiva di digital signage.
Fattori che determinano il prezzo di un totem multimediale
Il prezzo di un totem multimediale varia in base a diversi elementi tecnici e funzionali. Conoscerli è essenziale per scegliere con criterio.
- Dimensione e risoluzione del display (da 32” a oltre 65”)
– Schermi 4K offrono immagini più nitide ma incidono sul costo. - Funzionalità interattive
– Touchscreen, sensori e lettori NFC/QR aggiungono valore e complessità. - Hardware e prestazioni interne
– Processori performanti e SSD garantiscono reattività e affidabilità. - Software CMS
– Licenze o abbonamenti influenzano il costo totale e la scalabilità del progetto. - Materiali e design
– Strutture in metallo, vetro e personalizzazioni estetiche incidono sul budget. - Servizi aggiuntivi
– Installazione, manutenzione e assistenza post-vendita sono investimenti che proteggono il tuo sistema nel tempo.
Indicativamente, un totem multimediale professionale da interno di fascia business può partire da 2.000–3.000 €, mentre un sistema completo con CMS avanzato e design personalizzato può arrivare a 5.000–7.000 € o più, a seconda delle configurazioni.
Come scegliere il totem multimediale perfetto
Scegliere il totem giusto significa bilanciare obiettivi, spazio, contenuti e budget.
- Definisci lo scopo: promozione, informazione, self-service, orientamento.
- Valuta il contesto: luce, passaggio, interazione prevista, interno o outdoor
- Stabilisci il budget considerando il ROI in termini di visibilità e servizio.
- Pianifica i contenuti: il design del messaggio è il cuore dell’esperienza.
- Pensa al futuro: scegli soluzioni scalabili e aggiornabili nel tempo. Aspetto troppo spesso trascurato.
Un partner esperto come Kiosk può aiutarti a trasformare l’idea in un progetto concreto, curando hardware, software e design con un approccio integrato.
Conclusione
In un mondo dove la comunicazione visiva è sempre più decisiva, i totem multimediali rappresentano un punto d’incontro tra tecnologia, estetica e strategia.
Un singolo dispositivo può trasformare la percezione di un brand, migliorare l’esperienza del cliente e rendere ogni ambiente più efficiente, informativo e accogliente.
Dalla digitalizzazione dell’accoglienza alla promozione dinamica dei contenuti, queste soluzioni sono oggi una leva concreta per chi desidera distinguersi e costruire un’immagine moderna, innovativa e coerente con i nuovi standard del mercato.
Scegliere un totem multimediale significa scegliere di comunicare meglio: con contenuti che si aggiornano in tempo reale, con dati che parlano, e con un design che valorizza ogni spazio.
E in questo percorso, Kiosk è il partner ideale.
Ogni nostro totem — come Kiosk One Small, perfetto per applicazioni self-service, o Kiosk Nice, progettato per esperienze interattive immersive — nasce dall’unione di competenza ingegneristica, design made in Italy e know-how maturato in centinaia di installazioni professionali.
![]() |
Richiedi un preventivo personalizzatoI totem multimediali rappresentano oggi un’opportunità concreta per rendere gli spazi più comunicativi, efficienti e memorabili.
|




