Sta davvero funzionando il tuo sito web aziendale? Ecco come capirlo.

10 Aprile 2025
sito_web_aziendale

Capire se il tuo sito web aziendale sta davvero generando risultati è una delle domande più importanti (e più trascurate) da chi gestisce il business.

Molte aziende investono migliaia di euro nella creazione e nella gestione del sito, dando per scontato che basti essere online per attirare nuovi clienti. Ma la realtà è diversa: un sito può esistere… senza produrre nulla.

Sapere se il tuo sito funziona davvero — ovvero se porta traffico qualificato, contatti commerciali e opportunità concrete — non è sempre semplice. Ma ignorarlo può significare continuare a sprecare tempo e risorse preziose.

In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo per capire se il tuo sito sta lavorando per te oppure no, e soprattutto cosa fare subito per correggere la rotta.

 

5 segnali chiari che il tuo sito non sta funzionando

Se riconosci uno o più di questi segnali, significa che il tuo sito web ha bisogno di interventi mirati.
Comprendere questi segnali non è banale: richiede uno sguardo critico, una certa familiarità con i dati e, spesso, anche competenze specifiche nel campo del digital marketing.

I dati raccolti attraverso strumenti di analisi, i feedback dei clienti e il comportamento degli utenti sono indicatori fondamentali per valutare se il tuo sito sta realmente contribuendo agli obiettivi aziendali. Ignorarli o sottovalutarli può significare perdere competitività e opportunità concrete.

  • Poche richieste di contatto
    se ricevi visite ma pochissime richieste di informazioni o preventivi, è un segnale evidente di problemi nella struttura, nella chiarezza o nella comunicazione del sito.
  • Calo o stagnazione del traffico
    un sito sano dovrebbe vedere una crescita graduale nel tempo. Se Google Analytics mostra un calo costante o stagnazione prolungata, serve un intervento.
  • Bassa visibilità sui motori di ricerca
    prova a cercare i tuoi prodotti o servizi su Google. Se non trovi il tuo sito facilmente tra i risultati, il posizionamento SEO è da migliorare.
  • Alto tasso di rimbalzo
    se la maggior parte degli utenti lascia il sito dopo pochi secondi senza navigare ulteriormente, significa che il sito non sta comunicando valore immediato. In media, un bounce rate superiore al 55-60% può indicare problemi nell’esperienza utente, nella struttura dei contenuti o nella velocità di caricamento (fonte: HubSpot).
    Inoltre, secondo Google, il
    53% degli utenti abbandona un sito se impiega più di 3 secondi a caricarsi.
    Un sito lento o poco chiaro può causare frustrazione e far perdere preziose opportunità di conversione.
  • Feedback negativi o difficoltà segnalate dai clienti
    frasi tipo “non trovo quello che cerco” o “il vostro sito è confuso” sono campanelli d’allarme importanti.

 

Come verificare velocemente la salute del tuo sito web

Prima di pensare a modifiche o investimenti, è importante capire a che punto sei. Fortunatamente, non servono strumenti complessi o costosi per iniziare: esistono strumenti semplici, gratuiti e accessibili che ti aiutano a valutare se il tuo sito sta lavorando correttamente oppure no.

Questi strumenti ti permettono di monitorare il traffico, analizzare la visibilità su Google e valutare l’esperienza degli utenti in modo rapido e intuitivo.
Ecco tre strumenti fondamentali da cui partire:

  • Google Analytics
    verifica l’andamento del traffico, le pagine più viste e le conversioni (richieste, iscrizioni).
  • Google Search Console
    controlla la visibilità su Google e quali termini usano gli utenti per trovarti.
  • Google PageSpeed Insights
    misura rapidamente la velocità del tuo sito. Tempi di caricamento lunghi penalizzano drasticamente risultati e conversioni.

Fai una breve checklist:

  • Il traffico negli ultimi 6 mesi è aumentato o calato?
  • Quante richieste di contatto o conversioni ricevi rispetto alle visite?
  • Il tuo sito si trova facilmente cercando i tuoi servizi su Google?
  • Il caricamento del sito è inferiore ai 3 secondi?

 

Cosa fare subito se il tuo sito non porta risultati

Se ti ritrovi con segnali di allarme attivi, ecco da dove partire per risolverli concretamente:

1. Ottimizzazione SEO di base
Inizia dalle parole chiave più importanti per il tuo business. Assicurati che ogni pagina sia chiara, contenga le keyword corrette e abbia titoli e descrizioni accattivanti.

2. Miglioramento visivo e design funzionaleIl design non deve essere solo bello, ma efficace.
Controlla se sul sito le informazioni più importanti (contatti, servizi, prodotti) sono subito visibili e facilmente cliccabili. Un design chiaro converte meglio.

3. Chiarezza nei testi e navigazione semplificata
Riduci la complessità: testi brevi, chiari e focalizzati sui benefici. Menu semplice e intuitivo, evita pagine superflue o ridondanti.

4. Call to Action evidenti e invitanti
Assicurati che ogni pagina abbia almeno una CTA chiara e diretta (es. richiedi preventivo, contattaci, iscriviti alla newsletter).

 

Caso studio reale: come una media impresa ha aumentato i risultati del 45%

Ad esempio, una nostra azienda cliente del settore manifatturiero lamentava pochi contatti dal sito nonostante un buon traffico.
Dopo un intervento mirato sulla chiarezza del design e sulla SEO di base, in soli 3 mesi ha aumentato le richieste di contatto del 45%, ottenendo clienti di qualità e nuove opportunità commerciali.

 

Cosa fare ora: agisci subito e migliora i risultati del tuo sito

Se hai riscontrato i segnali che abbiamo visto sopra, non attendere oltre.
Un sito web inefficace non è soltanto un problema tecnico: è una reale perdita di opportunità, clienti e fatturato.
Più tempo aspetti, più rischi di vedere la concorrenza acquisire clienti al posto tuo.

 

Richiedi subito il nostro check-up gratuito del sito.

Un nostro esperto analizzerà velocemente e in modo approfondito il tuo sito, individuando esattamente dove e come intervenire per ottenere miglioramenti immediati e concreti nei risultati.
Agisci ora per trasformare il tuo sito in uno strumento di business vincente.

Richiedi subito il tuo check-up gratuito

 

Richiedi subito il nostro check-up gratuito del sito.

Un nostro esperto analizzerà velocemente e in modo approfondito il tuo sito, individuando esattamente dove e come intervenire per ottenere miglioramenti immediati e concreti nei risultati.
Agisci ora per trasformare il tuo sito in uno strumento di business vincente.

Richiedi subito il tuo check-up gratuito